Il server del sito dell’Istituto Direkta è allocato presso terzi e non si trova in Italia. Il server raccoglie in modo automatico alcune informazioni quali l’indirizzo IP al momento della navigazione, le informazioni e le pagine richieste, la versione del browser e del sistema operativo. Inoltre registra anche la data e l’ora delle varie richieste alle pagine del sito dell’Istituto e l’origine della richiesta. Il fornitore del servizio conserva questi dati per motivi di sicurezza dell’infrastruttura digitale, per controllare che non ci siano accessi non autorizzati e per prevenire attacchi ovvero attività sospette.
DATI CHE VENGONO RACCOLTI QUANDO SI NAVIGA SUL SITO
Ai sensi del d.lgs. 196/2003 e del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “Regolamento”), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano il sito web https://direkta.it/. Il Responsabile della Protezione dei Dati può essere contattato inviando una e-mail all’indirizzo: privacy@direkta.it o tramite Raccomandata a/r all’indirizzo Piazza Istria 3 – 00198 Roma. Il server del sito dell’Istituto Direkta raccoglie i dati personali forniti volontariamente dall’utente al momento dell’iscrizione ai corsi, dell’iscrizione al servizio newsletter o del pagamento quando si esegue una transazione tramite il sito, oltre ad altri dati personali associati all’elaborazione degli ordini. I suddetti dati possono, a titolo esemplificativo e non esaustivo, includere titolo, nome e cognome, nome aziendale, CF e Partita IVA, data di nascita, sesso, indirizzo e-mail, nome utente, numero di telefono.
Il server del sito dell’Istituto Direkta raccoglie dati relativi all’utilizzo del sito.
Queste informazioni sono acquisite dai sistemi informatici e dalle procedure software preposte al funzionamento del portale online, nel corso del loro normale esercizio; la trasmissione degli stessi è connessa e connaturata all’utilizzo dei protocolli di comunicazione di Internet. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente.
COOKIES E WEB ANALYTICS
Al fine di rendere i propri servizi il più possibile efficienti e semplici da utilizzare, il server del sito dell’Istituto Direkta fa uso di cookie. Pertanto, quando si visita il Sito, viene inserita una quantità minima di informazioni nel dispositivo dell’utente, come piccoli file di testo chiamati “cookie”, che vengono salvati nella directory del browser web dell’utente con lo scopo principale di far funzionare più efficacemente il Sito e di abilitarne determinate funzionalità.
La Direkta utilizza anche Google Analytics per ottenere da Google informazioni sul traffico e sulla navigazione. Google raccoglie alcuni dati di coloro che navigano tra cui IP e cookie per fornire il suo servizio di analisi in forma aggregata e anonima.
INTERAZIONI ED INFLUENZE CON SOCIAL E PIATTAFORME ESTERNE
Il server del sito dell’Istituto Direkta ospita plugin e widget di terze parti (Facebook, Linkedin, Instagram) i quali possono installare cookie in base alle rispettive informative. Questo sito non è responsabile di qualsiasi comportamento dei suddetti plugin e widget.
Questo tipo di servizi permette di effettuare interazioni con i social network, o con altre piattaforme esterne, direttamente dalle pagine di questo Sito Web. Per informazioni sulle finalità̀, il tipo e le modalità̀ di raccolta, elaborazione, utilizzo e conservazione dei dati personali da parte della piattaforma o sito esterno di re indirizzamento, nonché per le modalità attraverso cui esercitare i propri diritti, bisogna consultare la privacy policy del singolo sito.
FINALITA’ DEL TRATTAMENTO
I dati personali degli Interessati potranno essere trattati per gestire le richieste di informazioni, di contatto e/o di invio di materiale informativo, nonché per l’adempimento di ogni altro obbligo derivante; per gestire le richieste, elaborare ed evadere gli ordini, comunicare con l’utente in merito all’ordine, fornire assistenza all’utenza. Saranno altresì utilizzati per acquisire dati e informazioni precontrattuali, scambiare informazioni finalizzate all’esecuzione del rapporto contrattuale, ivi comprese le attività pre e post contrattuali, formulare richieste o evadere richieste pervenute, gestire la contabilità, gli adempimenti fiscali ed ogni altro adempimento connesso all’erogazione del servizio.
Previo consenso esplicito, per finalità di marketing e promozione commerciale con riguardo a Servizi/Prodotti offerti. Tale trattamento può avvenire, in modo automatizzato, digitale analogico.
Non viene effettuata alcuna registrazione delle chiamate telefoniche.
CONSERVAZIONE DEI DATI
Il titolare del trattamento conserva e tratta i dati personali per il tempo necessario ad adempiere alle finalità riportate. Successivamente, i dati personali verranno conservati per un tempo stabilito dalle vigenti disposizioni in materia civilistica e fiscale. Gli stessi saranno in ogni caso conservati secondo i termini previsti dalla vigente normativa al fine esclusivo di garantire gli adempimenti specifici, propri di alcuni Servizi.
In nessun caso il titolare del trattamento può trasferire i dati personali in paesi terzi o a organizzazioni internazionali.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
In relazione ai dati oggetto del trattamento di cui alla presente informativa è riconosciuto in qualsiasi momento il diritto di chiedere al server del sito dell’Istituto Direkta l’accesso ai dati personali ed alle informazioni relative agli stessi (art. 15 del GDPR); la rettifica dei dati inesatti o l’integrazione di quelli incompleti (art. 16 del GDPR); la cancellazione dei dati personali (al verificarsi di una delle condizioni indicate nell’art. 17, par. 1 del GDPR e nel rispetto delle eccezioni previste nel paragrafo 3 dello stesso articolo); la limitazione del trattamento dei dati personali (al ricorrere di una delle ipotesi indicate nell’art. 18, par. 1 del GDPR). in qualsiasi momento è riconosciuto il diritto di richiedere ed ottenere al server del sito dell’Istituto Direkta – nelle ipotesi in cui la base giuridica del trattamento sia il contratto o il consenso, e lo stesso sia effettuato con mezzi automatizzati – i dati personali in un formato strutturato e leggibile da dispositivo automatico, anche al fine di comunicare tali dati ad un altro Titolare del trattamento (c.d. diritto alla portabilità dei dati personali – art. 20 del GDPR). L’apposita istanza è presentata contattando il Responsabile della protezione dei dati tramite e-mail all’indirizzo: privacy@direkta.it o tramite Raccomandata a/r all’indirizzo Piazza Istria 3 – 00198 Roma. L’Interessato, qualora ritenga che il trattamento dei dati avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento, può proporre reclamo a un’autorità di controllo (Autorità Garante per la protezione dei dati personali – www.garanteprivacy.it), come previsto dall’art. 77 del GDPR, o adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del GDPR).
[/et_pb_text][/et_pb_column][/et_pb_row][/et_pb_section]