Corso Annuale di Aggiornamento Referendario di T.A.R. 2023/24

Il corso ha inizio in data 7 Ottobre 2023 e si conclude il 22 giugno 2024 ma è possibile accedere a tutte le lezioni online tramite la nostra piattaforma e-learning in qualsiasi momento

Inizia oggi la carriera dei tuoi sogni

Affidati a un comitato scientifico di eccellenza e ottieni una preparazione di massimo livello per il successo nel mondo della giustizia con i corsi Direkta.

Comitato Scientifico di eccellenza

Le lezioni sono online in diretta e in differita su e-direkta.it

Programma del corso

L’Istituto Direkta, ormai da anni, elabora un percorso formativo che è diventato una guida per coloro che si accingono ad affrontare il concorso al TAR impiegando un metodo di studio, unico nel suo genere, che, da solo, riesce ad implementare metodo, competenze e conoscenze per affrontare e superare la stringente selezione concorsuale.

 

Il corso, che ha un taglio essenzialmente pratico, si sviluppa con la seguente modalità:

le prime quattro (4) ore, della mattina, sono dedicate ad approfondimenti monotematici di Diritto civile e di Diritto amministrativo sostanziale, di Diritto costituzionale e di Scienza delle Finanze; seguono, per due pomeriggi al mese, ulteriori quattro (4) ore, in cui si studiano approfondimenti specifici in Diritto processuale Amministrativo, per la redazione della sentenza, ed in Diritto Tributario.

Il corso consente di acquisire una preparazione completa basata su una solida conoscenza dei principi e degli istituti giuridici generali, affrontando argomenti di pregnante attualità con l’individuazioni delle relative soluzioni giurisprudenziali e dottrinali.
I Relatori, quindi, per ogni materia, identificano i punti di grande interesse degli argomenti sviluppandone le trasversalità, le criticità alimentando, così, il dibattito scientifico.
Ciò consente di accrescere le proprie capacità di osservazione e di ragionamento e di acquisire un metodo che consenta ai discenti di accrescere le proprie competenze per affrontare qualsiasi traccia venga data al concorso.

Ampio spazio viene riservato alla tecnica di elaborazione dei temi.
Si vuole potenziare gli strumenti del ragionamento giuridico, implementare metodo, competenze e conoscenze culturali per affrontare il concorso. Questo corso non ha solo il compito d’insegnare precetti e dottrine ma si pone l’obiettivo di dotare chiunque degli strumenti essenziali per esprimere al meglio una capacità personale.
Ad ogni lezione viene data la traccia di un tema che deve essere svolto a casa e che sarà, poi, corretto dal docente assegnatario.

Grande importanza viene data alla tecnica di redazione della sentenza che spesso è quella più ardua per i candidati, poiché presuppone la conoscenza teorica e la padronanza delle tecniche di redazione. Per tale motivo il corso darà particolare risalto proprio alle strategie di composizione delle sentenze di diritto processuale amministrativo con l’approfondimento dei diversi riti oltre che degli istituti sostanziali.
Nel corso delle lezioni di processuale durante l’illustrazione delle tecniche di redazione, ci saranno, dal mese di gennaio 2024, le simulazioni in aula che vedranno coinvolti docente e discenti. La lezione diventerà, così, un vero e proprio laboratorio di scrittura in cui il corsista potrà subito “mettersi all’opera”.

Sia i temi che le sentenze saranno successivamente corrette con giudizio personalizzato dal docente e permetterà agli allievi di affinare le capacità redazionali con completezza, chiarezza, coerenza logica e aggiornamento giurisprudenziale.

L’obiettivo è quello di trasferire competenze utili non soltanto al superamento della prova ma anche al concreto svolgimento del lavoro, poiché le due abilità per la prova pratica non sono distinguibili.

Ad ogni lezione di diritto sostanziale viene assegnato un tema; ad ogni lezione di diritto processuale viene assegnata una sentenza da svolgere a casa.

MODALITA’ E DURATA

Le lezioni si svolgeranno a cadenza settimanale il sabato mattina dalle ore 10.00 alle 14.00. Per due sabati al mese le lezioni saranno dalle 10.00 alle 18.30
Dal mese di Gennaio 2024, una lezione al mese, si svolgerà anche in presenza.

Il corso si articola in 40 lezioni di quattro ore ciascuna relative ad approfondimenti generali e 20 lezioni di quattro ore ciascuna relative ad approfondimenti di parte speciale con esercitazioni e sentenze.

Gli incontri si svolgono in un’aula virtuale in cui tutti possono partecipare attivamente alle lezioni che saranno registrate e caricate all’interno dell’area riservata personale di ogni corsista per rimare fruibili per tutta la durata del corso ed oltre la chiusura dello stesso. Ciò consentirà ai corsisti di poter risentire qualsiasi passaggio del corso anche durante l’estate per preparasi al meglio al successivo impegno di studio.

Magistrati di 2° grado e Professori ordinari

Recensioni

Cosa dicono di noi

Hai già frequentato uno dei nostri corsi? Raccontaci la tua esperienza e lascia una testimonianza cliccando qui.

Carmen Gorga
Carmen Gorga
Recensione verificata su Trustpilot
Leggi Tutto
Direkta, Scuola d'eccellenza
La formazione della Direkta è stata per me una preziosa fonte di crescita culturale e professionale, per l'altissimo profilo dei relatori, le modalità, l'organizzazione e il supporto attento della segreteria.
Giovanna S.
Giovanna S.
Recensione verificata su Trustpilot
Leggi Tutto
Corso di alto livello ed argomenti centrati
Corso approfondito e molto utile per una formazione completa. Docenti di altissimo livello ed in grado di trasmettere metodi di apprendimento di livello superiore, idonei ad elevare preparazione ed abilità negli elaborati, i cui argomenti sono sempre centrati. Esperienza molto positiva, soprattutto se si segue il biennio.
Alba Sonia
Alba Sonia
Recensione verificata su Trustpilot
Leggi Tutto
Istituto d'eccellenza
Corso molto ben fatto sia per il livello del comitato scientifico, dei docenti, degli organizzatori e segreteria sia per il metodo seguìto. Senti sempre di avere qualcuno accanto non solo in grado di farti vedere una diversa prospettiva giuridica ma che ha il tuo stesso obiettivo Grazie
Paola De Donno
Paola De Donno
Recensione verificata su Trustpilot
Leggi Tutto
Il corso è veramente di alto livello
Il corso è veramente di alto livello per contenuti, professionalità e disponibilità dei docenti e di tutto lo staff coinvolto nei rispettivi compiti. Ben strutturato e formativo. Impeccabile sotto ogni altro punto di vista.
Raffaele Luca Ponte
Raffaele Luca Ponte
Recensione verificata su Trustpilot
Leggi Tutto
Diventare bravi, si puó
La scelta di un corso non può prescindere dal profilo dei docenti, che deve essere alto senza mezzi termini, e dalla esistenza di idonea organizzazione. Per esperienza personale, il corso Direkta ha avuto il merito, impagabile, di cambiare in radice il modo "cieco" che avevo di pensare e studiar il diritto, a condizione di seguirne le indicazioni fino in fondo. Il percorso è nuovo ed ancora tutto da approfondire, per cui penso che mi accompagnerà ancora, sia per scopi strettamente concorsuali sia per puro interesse intellettuale.
Cate
Cate
Recensione verificata su Trustpilot
Leggi Tutto
Professionalità ed organizzazione
Organizzati, professionali ed efficienti. Docenti di alto profilo. Ottima esperienza. Consiglio a chiunque voglia accrescere le proprie competenze e conoscenze.
Alberta Sandri
Alberta Sandri
Recensione verificata su Trustpilot
Leggi Tutto
Un'ottima scuola!
I corsi della DIrekta sono tenuti da docenti di grande esperienza e rinomata fama, tutti professionisti indiscussi nel loro ambito di formazione. I contenuti spaziano dall'approfondimento teorico all'aggiornamento sulla ultime novità legislative e giurisprudenziali e i materiali di ausilio didattico contribuiscono a fornire una preparazione mirata al superamento dei concorsi. I corsi per le magistrature superiori, che ho frequentato, hanno costituito per me oltre che occasione di approfondimento e riflessione, anche un forte stimolo di crescita professionale.
Roby Menca
Roby Menca
Recensione verificata su Trustpilot
Leggi Tutto
Corso fatto molto bene
- professori molto preparati
- attenzione alla comprensione del discente
- continuo aggiornamento dei professori
- reale interesse alla buona comprensione del discente
- segreteria molto puntuale, precisa ed efficiente
Maura Lai
Maura Lai
Recensione verificata su Google
Leggi Tutto
Desidero oggi ringraziarvi davvero di cuore per l'eccellente lavoro che avete fatto, per il livello elevato del contenuto di ogni singola lezione e per il vostro impegno e puntualità nel metterci a disposizione il materiale collegato alle lezioni, le correzioni degli elaborati e soprattutto la vostra disponibilità telefonica in ogni momento, con costante gentilezza e professionalità.

A prescindere dall'esito del concorso, ritengo che il vostro apporto sia stato assolutamente fondamentale per la mia preparazione. Grazie ancora Maura
Giulia Romana Perretti
Giulia Romana Perretti
Recensione verificata su Facebook
Leggi Tutto
Consiglio questo istituto a tutti coloro che vogliono intraprendere una formazione giuridica. Mi sono trovata benissimo con i professori che hanno sempre dimostrato una grande preparazione e con la struttura Direkta tutta che mi ha assicurato il giusto sussidio con la massima educazione e disponibilità!
Lorena Chiacchierini
Lorena Chiacchierini
Recensione verificata su Facebook
Leggi Tutto
Ho seguito per due anni i corsi Direkta, potrei partire dai risultati che ho raggiunto: superamento di due concorsi ed un altro orale da affrontare il 16 ottobre, ma sarebbe solo una parte dei benefici ottenuti. Innanzi tutto ho appreso un metodo di studio, la necessità di studiare con costanza quotidiana e massimo impegno; la indispensabilita' di esercitarsi nella scrittura e consegnare regolarmente le prove assegnate; non sono mai mancati il sostegno morale nei momenti di sconforto, che pure ci sono stati! e l'incoraggiamento a migliorare e migliorarsi sempre. Ed ora? Ricomincio a studiare con un nuovo corso e nuovi obiettivi. Ringrazio tutto il corpo docente, Maria Antonietta e Monica.
Giuditta Acconcia
Giuditta Acconcia
Recensione verificata su Facebook
Leggi Tutto
Ho frequentato vari corsi presso l'Istituto Direkta e, avendo conosciuto anche altre realtà, posso garantire che offre una preparazione di livello veramente superiore. I docenti sono preparatissimi e con una capacità di relazionarsi con i corsisti veramente notevole. I programmi sono mirati e con approfondimenti utili a prescindere dalle singole prove concorsuali.

Consiglio questo Istituto a chiunque miri ad una preparazione di livello realmente superiore rispetto alla media.
Giacomo Canale
Giacomo Canale
Recensione verificata su Facebook
Leggi Tutto
Un eccellente centro di studi per la preparazione giuridica di alto livello. Lo consiglio, per esperienza diretta, a tutti coloro che vogliono preparare i concorsi per le principali professioni legali (avvocato, notaio, magistrato ordinario, TAR/CC, dirigente ecc.).

Iscriviti al corso

2,450.00 IVA esclusa

Il pagamento deve essere effettuato versando un acconto di € 600,00 + Iva all’atto dell’iscrizione ed il restante importo può essere rateizzato in otto mensilità.

Il prezzo riservato a coloro che hanno seguito il corso nell’anno accademico 2022/2023 è di € 2.050,00 + Iva.

Coloro che hanno seguito più corsi avranno un costo dedicato.

BONIFICO O CONTO CORRENTE POSTALE intestato a Direkta Srl – Piazza Istria 3 – 00198 Roma

 

Banche

UNICREDIT Banca – AG. ROMA ISTRIA

IBAN – IT 70 I 02008 05121 000010490067

 

INTESA SAN PAOLO SPA AG. Roma 14

IBAN – IT 38 V 0306903219100000008179

 

Posta

CONTO CORRENTE POSTALE

N. 36417046

Ogni domanda una risposta

Quindi trovi le risposte alle domande più frequenti. Per qualsiasi altro dubbio o informazione contattaci su info@direkta.it o telefonicamente chiamando al: 06 86 391 774

Modalità di pagamento

Il pagamento deve essere effettuato versando un acconto di € 600,00 + Iva all’atto dell’iscrizione ed il restante importo può essere rateizzato in otto mensilità.

Contattaci su info@direkta.it o telefonicamente chiamando al: 06 86 391 774

l prezzo riservato a coloro che hanno seguito il corso nell’anno accademico 2022/2023 è di € 2.050,00 + Iva.

Contattaci su info@direkta.it o telefonicamente chiamando al: 06 86 391 774

Coloro che hanno seguito più corsi avranno un costo dedicato.

Contattaci su info@direkta.it o telefonicamente chiamando al: 06 86 391 774

Modalità di pagamento

Il pagamento deve essere effettuato versando un acconto di € 600,00 + Iva all’atto dell’iscrizione ed il restante importo può essere rateizzato in otto mensilità.

Contattaci su info@direkta.it o telefonicamente chiamando al: 06 86 391 774

l prezzo riservato a coloro che hanno seguito il corso nell’anno accademico 2022/2023 è di € 2.050,00 + Iva.

Contattaci su info@direkta.it o telefonicamente chiamando al: 06 86 391 774

Coloro che hanno seguito più corsi avranno un costo dedicato.

Contattaci su info@direkta.it o telefonicamente chiamando al: 06 86 391 774

Scopri la qualità dei nostri corsi