Affidati a un comitato scientifico di eccellenza e ottieni una preparazione di massimo livello per il successo nel mondo della giustizia con i corsi Direkta.
La Direkta, Istituto nazionale di alta formazione giuridica postlaurea, ha programmato un percorso specialistico di studio e di approfondimento per gli operatori delle Pubbliche Amministrazioni in materie giuridiche e tributarie secondo gli orientamenti espressi in ambito comunitario. Tale formazione prevede analisi monotematiche su tutte le novità normative e giurisprudenziali del diritto per un costante aggiornamento legale della P.A. e permette di avere indirizzi-guida per svolgere, in modo consapevole, i compiti dei dirigenti, responsabili di servizi o di procedimenti nelle materie che più afferiscono alle singole attività.
La Direkta utilizza un metodo, ormai consolidato, che conferisce una preparazione completa e pratica nonché una solida conoscenza dei principi e degli istituti per acquisire la capacità di comprendere le questioni di maggiore attualità nel dibattito giurisprudenziale ed individuarne le soluzioni. I Relatori, per ogni materia, identificano i punti salienti e sviluppano trasversalità, criticità e il dibattito scientifico.
Il corso avrà un taglio essenzialmente pratico ed operativo, con particolare attenzione alla redazione di atti e temi anche per meglio operare davanti al Giudice Amministrativo. Infatti ampio spazio viene riservato alla tecnica di redazione delle prove pratiche, in particolare alla composizione dei principali atti e provvedimenti.
L’iniziativa, rivolta ad avvocati del libero foro, Funzionari e Dirigenti degli uffici legali di amministrazioni pubbliche e private e si pone l’obiettivo di coniugare l’approfondimento teorico, con metodo sistematico, del diritto processuale amministrativo, accompagnando ogni incontro con la indicazione di modalità operative attraverso le quali redigere correttamente gli atti processuali nonché le decisioni e proponendo “prove pratiche simulate” allo scopo di fornire indicazioni e suggerimenti immediati in aula, oltre ad assicurare la correzione della prova redatta in autonomia dal partecipante nei tempi che verranno indicati.
Il corso ha inizio il 7 ottobre 2023 e si conclude il 22 giugno 2024.
I Relatori sono Consiglieri di Stato, Consiglieri Amministrativi, Consiglieri Contabili ed Accademici di chiara fama nazionale. A richiesta, al termine del corso i partecipanti potranno essere sottoposti ad una prova finale con conseguente consegna dell’attestato di merito in caso di superamento positivo della stessa con un punteggio non inferiore a 40/60.
MODALITA’ DI SVOLGIMENTO
Le lezioni si svolgeranno a cadenza settimanale il sabato mattina dalle ore 10.00 alle ore 17.30. Può capitare che per impegni improrogabili dei docenti qualche lezione venga svolta in un pomeriggio della settimana.
Il corso si articola in 36 lezioni di quattro (4) ore ciascuna relative ad approfondimenti generali e 20 lezioni di quattro (4) ore ciascuna relative ad approfondimenti di parte speciale con esercitazioni e sentenze per un totale di circa 224 ore di lezione.
Gli incontri si svolgono in un’aula virtuale in cui tutti possono partecipare attivamente alle lezioni che saranno registrate e caricate all’interno dell’area riservata personale di ogni corsista per rimare fruibili per tutta la durata del corso ed oltre la chiusura dello stesso. Ciò consentirà ai corsisti di poter risentire qualsiasi passaggio del corso anche durante l’estate per preparasi al meglio al successivo impegno di studio.
Dal mese di Gennaio 2024, una lezione al mese, si svolgerà anche in presenza.
ALLA FINE DEL PERCORSO FORMATIVO SARA’ CONSEGNATO UN ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE E DI PROFITTO CON CREDITI FORMATIVI RILASCIATI dal CNF
E’ possibile inviare, su richiesta, alla Pubbliche Amministrazioni offerte dedicate.
Il corso può essere acquistato anche sul MEPA
Recensioni
Hai già frequentato uno dei nostri corsi? Raccontaci la tua esperienza e lascia una testimonianza cliccando qui.
€2,450.00 IVA esclusa
BONIFICO O CONTO CORRENTE POSTALE intestato a Direkta Srl – Piazza Istria 3 – 00198 Roma
UNICREDIT Banca – AG. ROMA ISTRIA
IBAN – IT 70 I 02008 05121 000010490067
INTESA SAN PAOLO SPA AG. Roma 14
IBAN – IT 38 V 0306903219100000008179
CONTO CORRENTE POSTALE
N. 36417046
Quindi trovi le risposte alle domande più frequenti. Per qualsiasi altro dubbio o informazione contattaci su info@direkta.it o telefonicamente chiamando al: 06 86 391 774
Il pagamento deve essere effettuato versando un acconto di € 600,00 + Iva all’atto dell’iscrizione ed il restante importo può essere rateizzato in otto mensilità.
Contattaci su info@direkta.it o telefonicamente chiamando al: 06 86 391 774
l prezzo riservato a coloro che hanno seguito il corso nell’anno accademico 2022/2023 è di € 2.050,00 + Iva.
Contattaci su info@direkta.it o telefonicamente chiamando al: 06 86 391 774
Coloro che hanno seguito più corsi avranno un costo dedicato.
Contattaci su info@direkta.it o telefonicamente chiamando al: 06 86 391 774
Il pagamento deve essere effettuato versando un acconto di € 600,00 + Iva all’atto dell’iscrizione ed il restante importo può essere rateizzato in otto mensilità.
Contattaci su info@direkta.it o telefonicamente chiamando al: 06 86 391 774
l prezzo riservato a coloro che hanno seguito il corso nell’anno accademico 2022/2023 è di € 2.050,00 + Iva.
Contattaci su info@direkta.it o telefonicamente chiamando al: 06 86 391 774
Coloro che hanno seguito più corsi avranno un costo dedicato.
Contattaci su info@direkta.it o telefonicamente chiamando al: 06 86 391 774