Affidati a un comitato scientifico di eccellenza e ottieni una preparazione di massimo livello per il successo nel mondo della giustizia con i corsi Direkta.
Il corso si propone lo studio approfondito del diritto civile come sistema culturale.
Nelle lezioni, aperte al confronto dialogico con l’aula, saranno affrontati temi fondamentali di questa materia. In primo luogo i formanti del diritto: ossia le consuetudini, la legislazione, la giurisprudenza, la dottrina e le prassi economiche. Sarà indagato il modo in cui questi formanti reagiscono l’un l’altro nella evoluzione del diritto.
Sarà poi studiata approfonditamente l’idea di fattispecie, intorno a cui si organizza l’intero sistema della legislazione, non solo civile. Si tratta del concetto fondamentale per comprendere la struttura del diritto positivo e per praticarlo in piena consapevolezza; ciò giustifica la specifica attenzione dedicata.
Saranno a tal punto approfonditi i concetti di obbligazione e di contratto, che stanno alla base dell’intero sistema del diritto patrimoniale. Sarà prestata attenzione non alle discipline positive, ma agli istituti in quanto tali: che stanno alla base di dette discipline.
Particolare attenzione sarà dedicata in tutte le lezioni, e specie nella lezione finale, all’ argomentazione giuridica: nella forma della decisione su casi controversi e quindi nella forma della sentenza. In questo ambito sarà anche affrontato il problema del rapporto fra scrittura e diritto.
Il corso è rivolto a tutti coloro che esercitano le professioni giuridiche o che si accingono ad affrontare i concorsi più impegnativi presenti nel nostro ordinamento su tali professioni, e specialmente i concorsi per l’accesso alle magistrature superiori. Il corso si rivolge infine a coloro che credono nella dimensione soprattutto culturale, piuttosto che tecnica, del diritto.
Lo studio delle lezioni si prefigge lo scopo di coadiuvare sia l’esercizio pratico della professione che lo studio teorico per i concorsi ponendosi, in questo ultimo caso, non in sostituzione ma accanto al corso ordinario di preparazione.
Testi suggeriti:
Nel corso delle lezioni saranno indicati ulteriori materiali di approfondimento.
Recensioni
Hai già frequentato uno dei nostri corsi? Raccontaci la tua esperienza e lascia una testimonianza cliccando qui.
€1,200.00 IVA esclusa
BONIFICO O CONTO CORRENTE POSTALE intestato a Direkta Srl – Piazza Istria 3 – 00198 Roma
UNICREDIT Banca – AG. ROMA ISTRIA
IBAN – IT 70 I 02008 05121 000010490067
INTESA SAN PAOLO SPA AG. Roma 14
IBAN – IT 38 V 0306903219100000008179
CONTO CORRENTE POSTALE
N. 36417046
Quindi trovi le risposte alle domande più frequenti. Per qualsiasi altro dubbio o informazione contattaci su info@direkta.it o telefonicamente chiamando al: 06 86 391 774
Il pagamento deve essere effettuato versando un acconto di € 600,00 + Iva all’atto dell’iscrizione ed il restante importo può essere rateizzato in otto mensilità.
Contattaci su info@direkta.it o telefonicamente chiamando al: 06 86 391 774
l prezzo riservato a coloro che hanno seguito il corso nell’anno accademico 2022/2023 è di € 2.050,00 + Iva.
Contattaci su info@direkta.it o telefonicamente chiamando al: 06 86 391 774
Coloro che hanno seguito più corsi avranno un costo dedicato.
Contattaci su info@direkta.it o telefonicamente chiamando al: 06 86 391 774
Il pagamento deve essere effettuato versando un acconto di € 600,00 + Iva all’atto dell’iscrizione ed il restante importo può essere rateizzato in otto mensilità.
Contattaci su info@direkta.it o telefonicamente chiamando al: 06 86 391 774
l prezzo riservato a coloro che hanno seguito il corso nell’anno accademico 2022/2023 è di € 2.050,00 + Iva.
Contattaci su info@direkta.it o telefonicamente chiamando al: 06 86 391 774
Coloro che hanno seguito più corsi avranno un costo dedicato.
Contattaci su info@direkta.it o telefonicamente chiamando al: 06 86 391 774